Pass per Parigi: musei e trasporti
Questa è una guida dettagliata e completa alla scelta del pass turistico per Parigi.
Parigi è una delle città più amate e visitate al mondo, famosa e amata per il suo immenso patrimonio artistico-culturale e il fascino inconfondibile delle sue strade.
Pensiamo soltanto al Louvre, alla Torre Eiffel o al Museo d’Orsay: la capitale francese offre tantissime attrazioni turistiche da poter visitare.
Proprio per questo, organizzare un viaggio completo e soddisfacente può diventare impegnativo, sia per i costi dei biglietti che per il tempo trascorso in coda alle biglietterie.
👉 La soluzione? Scegliere uno dei pass turistici per Parigi disponibili.
Anzi, per meglio dire, scegliere il pass per Parigi più adatto al vostro viaggio!
Queste card turistiche permettono di accedere a musei, monumenti e trasporti pubblici, facendovi risparmiare denaro e tempo prezioso durante la vacanza.
In questo articolo analizzeremo e confronteremo i principali pass turistici disponibili a Parigi (e sono molti!), evidenziandone caratteristiche, vantaggi e possibili svantaggi, così da capire insieme quale sia quello più conveniente per il vostro viaggio.
Questa è la guida completa sui pass per Parigi. Con l’obiettivo di analizzare ciascun pass disponibile, analizzarne caratteristiche e vantaggi, per capire quando può convenire l’acquisto di uno piuttosto che dell’altro.INDICE
- Quali sono i pass per Parigi?
- I Pass per Parigi comprendono i mezzi pubblici?
- Come funzionano i pass per Parigi?
- Paris Museum Pass
- Paris Pass
- Go City Paris All-inclusive Pass
- Paris Passlib’
- Paris Explorer Pass
- Parigi Digital Pass
- Altri pass per Parigi non più attivi
- Confronto pass per parigi
- Quale pass per Parigi scegliere?
- Pass per i trasporti di Parigi
- FAQ sui Pass per Parigi
Quali sono i pass per Parigi?
In questa guida analizzerò e confronterò nel dettaglio 6 pass turistici per Parigi.
Si tratta delle card più complete, comode e vantaggiose per visitare le principali attrazioni della città, risparmiando tempo e denaro.
🎯 Quali pass per Parigi vedremo? Ecco la panoramica, con i loro nomi:
- Paris Museum Pass
- Paris Pass / Plus
- Go City Paris Pass All-Inclusive
- Paris Explorer Pass
- Paris Passlib
- Paris Digital Pass
I nomi di questi pass non sono particolarmente intuitivi, e anzi, si somigliano molto tra loro. Per questo motivo è importante analizzarli bene e capire chiaramente quali sono le differenze.
In questa guida analizzerò in dettaglio questi 6 diversi pass turistici per Parigi.
Questi prodotti, distribuiti da compagnie diverse e basati su logiche di funzionamento differenti, hanno tutti un obiettivo comune: permetterti di visitare attrazioni e musei risparmiando rispetto all’acquisto dei singoli biglietti 🎟️.
Ovvero – in altre parole – permettere di vedere le attrazioni turistiche di Parigi comprese nel pass ad un prezzo migliore rispetto al dover acquistare singolarmente i biglietti.
Dopo qualche altra doverosa precisazione, passiamo ad analizzarli singolarmente per conoscerli meglio, per giungere a fine guida ad confronto tra i pass per Parigi.
I Pass per Parigi comprendono i mezzi pubblici?
No, nessuno dei pass per Parigi comprende i mezzi pubblici.
L’abbonamento ai mezzi pubblici (metropolitana, autobus e/o treni) deve essere fatto a parte.
Tratterò la questione card e abbonamenti ai mezzi pubblici di Parigi sempre in questa guida, nella parte finale.
Come funzionano i pass per Parigi?
Ogni pass turistico per Parigi si basa su una logica differente, ed è quindi adatto a una precisa tipologia di viaggio.
Chi vuole vedere tutto, chi poco, chi ha già visto alcune cose principali in passato e vuole concentrarsi solo su altre.
Non esiste in assoluto il pass “migliore” o “peggiore”, ma ciascuno si rivela più conveniente degli altri in base al tipo di vacanza che vogliamo organizzare.
🎯 La nostra bravura è di riuscire a identificare il pass più adatto rispetto al nostro programma di viaggio, per ottenere il massimo risparmio economico e di tempo.
Vediamo ora in dettaglio ciascuno dei principali pass turistici disponibili per Parigi, analizzandone funzionamento, vantaggi e punti deboli.
Al termine della guida troverai un confronto riassuntivo per orientarti più facilmente,
E una parentesi dedicata esclusivamente ai pass per i mezzi pubblici, per gli spostamenti in città.
👉 Iniziamo!
Paris Museum Pass
E’ un pass strettamente pensato per la visita a musei e monumenti di Parigi.
Non comprende altre tipologie di esperienze turistiche o servizi. Solo musei e monumenti.
Questa card include l’accesso a più di 60 tra musei e monumenti di Parigi e dintorni, permettendo un ingresso diretto (saltando spesso le lunghe code in biglietteria). Tuttavia, è importante chiarire subito che il Paris Museum Pass non è necessariamente la soluzione più conveniente per tutti: si rivela ideale principalmente per chi intende concentrare la propria vacanza esclusivamente (o quasi) sulla visita dei musei e monumenti.
Non solo quelli principali, ma tutto il parco museale parigino.
Si può acquistare con validità: 2, 4, 6 giorni, a seconda della durata della vostra permanenza a Parigi.
In breve, il Paris Museum Pass è consigliato se:
- Vuoi incentrare l’itinerario sulla visita di numerosi musei e monumenti.
- Desideri evitare lunghe attese alle biglietterie grazie all’accesso prioritario.
- Preferisci un pass semplice e chiaro, senza includere altre attrazioni extra oltre ai musei.
Non è invece il pass giusto se:
- Cerchi una card che includa anche esperienze turistiche, servizi e tour guidati (ideali per una visita “completa” di Parigi)
- Non ami particolarmente visitare tanti musei, preferendo un itinerario misto ed equilibrato con altre esperienze.
Come tutti i pass per Parigi, ricordo che non comprende i mezzi pubblici.
Acquista il Paris Museum PassVediamo ora in modo approfondito caratteristiche, durata e prezzi di questo pass.
Cosa comprende il Paris Museum Pass?
Il Paris Museum Pass è una vera e propria carta musei: comprende l’accesso a oltre 60 musei e monumenti di Parigi e dei dintorni.
Solo per citare quelli turisticamente più rilevanti, troviamo compresi il Louvre, il Museo d’Orsay, la Cattedrale di Notre Dame (torri e cripta), la reggia di Versailles, il Centre Pompidou, il Pantheon, l’Arco di Trionfo, la Sainte Chapelle.
Praticamente tutti i musei e i monumenti turisticamente rilevanti di Parigi sono presenti nel Paris Museum Pass.
Puoi vedere l’elenco completo dei musei compresi nel pass al seguente link: vedi musei e monumenti compresi nel Paris Museum Pass.
L’unica nota negativa è che il Paris Museum Pass non comprende la Tour Eiffel.
Se questo pass segue la vostra filosofia di viaggio (solo musei e monumenti), potete comunque acquistarlo e aggiungere la Torre Eiffel acquistando il biglietto a parte.
Come funziona il Paris Museum Pass?
Il Paris Museum Pass è una pratica tessera cartacea accompagnata da una mappa pieghevole (a fisarmonica), con l’elenco di tutti i musei e monumenti inclusi.
👉 Come acquistarlo:
La soluzione più comoda e vantaggiosa è l’acquisto online, perché:
- Parti già con il pass acquistato, senza stress o perdite di tempo.
- Puoi prenotare in anticipo l’accesso ai musei che lo richiedono, senza rischiare di non trovare posto
- Puoi perfezionare l’itinerario già sapendo cosa potrai visitare compreso nel pass e in base alla prenotazioni fatte
- Spesso è disponibile a prezzi migliori rispetto all’acquisto sul posto.
- Di solito puoi cancellare gratuitamente fino a 24 ore prima, utile in caso di imprevisti.
📍 Come ritirarlo a Parigi:
Una volta a Parigi, dovrai recarti in uno dei punti di ritiro situati comodamente nel cuore della città (la lista completa la trovi nella pagina dove acquisti il pass) per convertire il codice ricevuto nella tessera fisica.
🖼️ Come usarlo nei musei:
Con il pass fisico in mano, basta presentarlo direttamente all’ingresso delle attrazioni: nella maggior parte dei casi non serve passare per la biglietteria.
Questo permette di saltare le code, un vantaggio prezioso, soprattutto durante periodi di grande affluenza turistica.
Prenotazione musei
Alcuni musei devono essere prenotati in anticipo.
Nel dettaglio dovete prenotare il vostro ingresso per il Louvre, tramite l’apposito sito web (selezionate l’opzione per i possessori del pass).
Va inoltre prenotata online la visita al Castello di Versailles, alla Conciergerie o alla Sainte-Chapelle, al Museo dell’Orangerie, al Museo di arte e storia del Giudaismo, all’Hôtel de la Marine e alla Cité de l’Architecture et du Patrimoine.
Riceverete le istruzioni per la prenotazione dei musei una volta acquistato il Paris Museum Pass.
Acquista il Paris Museum PassPrezzi Museum Pass
Il Paris Museum Pass può essere acquistato con 3 diverse durate:
- 2 giorni – 90€
- 4 giorni – 109€
- 6 giorni – 139€
Paris Museum Pass + crociera sulla Senna
Nel sito di acquisto del Paris Museum Pass è disponibile, per ciascuna versione (da 2, 4 o 6 giorni), anche una variante che include la crociera panoramica sulla Senna, pagando una piccola differenza rispetto al pass standard.
La crociera sulla Senna è una delle esperienze più classiche e di impatto che si possano fare a Parigi, e questa opzione potrebbe essere una scelta interessante se, oltre ai musei, desiderate aggiungere soltanto questa attività.
Se invece avete intenzione di includere più attrazioni e attività turistiche (come ad esempio tour guidati, servizi, altre esperienze), sarà probabilmente più conveniente valutare un pass turistico più completo come il Paris Pass, di cui parlerò più avanti in questa guida.
Paris Museum Pass per i bambini e ragazzi
A Parigi, la maggior parte dei musei pubblici è gratuito per i minori di 18 anni, e per i cittadini dell’Unione Europea di età inferiore ai 26 anni.
Quindi, per queste due categorie non conviene acquistare il Paris Museum Pass, che invece è molto utile per adulti (26+) interessati a visitare più musei e monumenti possibili, usufruendo del vantaggio di saltare le code e risparmiare sui costi dei singoli biglietti.
Quando conviene il Paris Museum Pass?
Vista la sua impostazione specifica, il Paris Museum Pass conviene particolarmente se il vostro viaggio a Parigi è orientato prevalentemente (o esclusivamente) a musei e monumenti.
Per comprendere rapidamente il possibile risparmio, facciamo insieme un semplice calcolo indicativo:
🎟️ Costo medio di un ingresso ai principali musei e monumenti di Parigi: circa 40€
🚶♂️ Con un ritmo tranquillo si possono visitare almeno 2 musei al giorno.
Facendo l’esempio di convenienza con il Museum pass di 2 giorni:
- Visiterete almeno 4 musei.
- Costo totale biglietti senza pass: circa 160€ (4 musei x 40€)
- Costo del Paris Museum Pass da 2 giorni: 90€
- Risparmio diretto: circa 70€ a persona.
Per i pass con validità superiore (ad esempio 4 o 6 giorni), la convenienza aumenta ulteriormente: più musei visiterete, più alto sarà il risparmio complessivo.
👉 In sintesi: il Paris Museum Pass è una soluzione ottima se volete focalizzarvi esclusivamente su musei e monumenti.
Se desiderate una visita più completa, che includa anche altre attrazioni e attività aggiuntive, vi suggerisco di orientarvi verso uno degli altri pass, come ad esempio il Paris Pass, il prossimo in analisi.
Validità
Il Paris Museum Pass è valido per 2, 4 oppure 6 giorni consecutivi, a seconda della versione acquistata.
La validità parte dal primo utilizzo.
⚠️ Attenzione però: il giorno che lo attivate, il pass scadrà sempre alla mezzanotte (non dura quindi 24 ore).
Pertanto, conviene sicuramente attivarlo al mattino, per sfruttare appieno il primo giorno di validità.
Se arrivate a Parigi nel pomeriggio, tra transfer, check-in e sistemazione in hotel, vi resterà poco tempo utile per le visite. In questo caso è decisamente più conveniente aspettare la mattina successiva per l’attivazione del pass, evitando così di “sprecare” il primo giorno di validità.
Dove acquistare il Paris Museum Pass
Il Paris Museum Pass può essere acquistato direttamente a Parigi, all’aeroporto, alle stazioni ferroviarie, all’ufficio del turismo, oppure in alcuni dei musei compresi nel pass.
La soluzione migliore è acquistarlo online, prima di partire.
In questo modo partite già con l’acquisto fatto, avendo potuto organizzare l’itinerario di conseguenza.
E soprattutto potrete prenotare in anticipo i musei più gettonati, per evitare di trovare pieno in alcuni musei (facile che accada, in particolare il Louvre).
La mia scelta per l’acquisto è di farlo su Get Your Guide, sicuro e utile portale turistico, multilingua.
Che offre anche l’utile politica di cancellazione gratuita entro 24 ore dall’arrivo a Parigi, sempre comoda in caso di imprevisti di viaggio.
In fase di acquisto potete decidere di abbinare a un prezzo speciale la crociera sulla Senna.
Paris Pass
Nella sua lista comprende davvero tante attrazioni di Parigi, da quelle più famose fino ai musei e ai tour più di nicchia, che vanno a valorizzare anche i dettagli della città.
Rispetto al precedente è un pass più ampio ed equilibrato: offre un ottimo mix tra i musei e monumenti più importanti della città, e una serie di esperienze turistiche e tour guidati che completano e arricchiscono la visita turistica di Parigi.
Non solo musei quindi, ma anche esperienze turistiche capaci di farvi apprezzare Parigi nelle sue sfumature.
Il suo modello funziona cosi: si sceglie la durata del pass – in versioni da 2, 3, 4, 6 giorni di validità – e dentro alla sua validità potete vedere tutte le attrazioni che comprende.
Potete visitare ogni attrazione una sola volta, e non ci sono limiti di attrazioni da visitare in un giorno.
A partire da Marzo 2025, lo storico Paris pass con un unico formato, è stato “diviso” in due versioni:
- Paris Pass (che d’ora in avanti chiamerò “base”)
- Paris Pass Plus
E’ stata creata questa differenziazione per offrire un maggior adattabilità del Paris Pass alle esigenze turistiche del viaggiatore.
Acquista il Paris PassScopriamo prima di tutto in cosa si differenziano le due versioni, prima di analizzarne il funzionamento.
Differenza tra Paris Pass e Paris Pass Plus
La differenza tra Paris Pass (base) e Paris Pass Plus è data esclusivamente nel numero e nella natura delle attrazioni comprese.
E – ovviamente – di conseguenza nel prezzo.
Tutto il resto delle logiche di funzionamento (che vedremo tra poco) sono identiche tra le due versioni del pass.
Cosa comprende? Attrazioni incluse nei Paris Pass
Sostanzialmente possiamo dire che:
- Paris Pass Plus: comprende nel prezzo un Paris Museum Pass (per tutti i musei) + l’accesso a tutte le esperienze turistiche accessorie
- Paris Pass: comprende solo le esperienze accessorie, senza il Paris Museum Pass, escludendo quindi quasi tutti i musei.
Le principali esperienze turistiche del Paris Pass – comprese quindi in entrambe le versioni – sono (lista indicativa non completa):
- Tour 1 giorno in bus turistico hop-on / hop-off
- Crociera sulla Senna in battello turistico con guida
- La Torre Eiffel (è considerata attrazione turistica, non museo o monumento)
- Notre Dame e la cripta archeologica
- Salita al Montparnasse
- Tour a piedi di Montmatre
- Acquario di Parigi
- Diverse esperienze e degustazioni culinarie
- Colazione parigina al Café Louise
- Tour a piedi con guida di oltre 30 attrazioni di Parigi (molto bello!)
- Tour allo Stade de France (Stadio di Francia)
- Selezione di tour guidati su diversi aspetti turistici di Parigi
A questo link potete meglio comprendere la lista delle attrazioni incluse nelle due varianti di Paris Pass.
Quelle esclusive del Paris Pass Plus sono indicate da un’apposita etichetta viola.
Nel Paris Pass è compresa la Torre Eiffel?
L‘ingresso alla Torre Eiffel è compresa in entrambe le varianti del Paris Pass (base e Plus).
Comprende l’accesso fino al secondo piano, attraverso un tour guidato con guida turistica accompagnatrice.
Nel Paris Pass è compreso il Museo Louvre?
L‘ingresso al Museo Louvre è compreso solo nel Paris Pass Plus.
Comprende l’accesso fino al secondo piano, attraverso un tour guidato con guida turistica accompagnatrice.
Quando è adatto il Plus e quando il base?
Compreso che la differenza tra le due versioni sta esclusivamente nella presenza del Paris Museum Pass incluso nella versione plus, possiamo dire che:
- Paris Pass Plus è adatto alla maggior parte dei viaggi turistici. La gamma completa e bilanciata di attrazioni, tra musei, monumenti ed esperienze, lo rende un pass ampio e versatile.
Adatto a chi vuole gustare Parigi vedendo tante cose nei giorni a disposizione, come da classico primo viaggio esplorativo. - Paris Pass Base: vista la mancanza di tutti i musei di Parigi, è indicato quando NON interessa visitare i musei, ma si vuole mantenere un itinerario ricco di esperienze.
Ci sono casi in cui non c’è interesse e curiosità a visitare i musei di un città (perché magari già visti in altri viaggi precedenti), e questa versione incarna proprio questo spirito.
Costo Paris Pass PLUS
Il Paris Pass Plus – la versione più ricca che comprende anche tutti i musei di Parigi (grazie alla presenza integrata del Paris Museum Pass), ha validità giornaliera, a prescindere dal numero di attrazioni che decidete di visitare.
Vediamo il costo del Paris Pass Plus in base ai giorni:
- 2 GIORNI ➜ €219 Adulto | €79 Bambino
- 3 GIORNI ➜ €249 Adulto | €99 Bambino
- 4 GIORNI ➜ €294 Adulto | €114 Bambino
- 6 GIORNI ➜ €349 Adulto | €149 Bambino
Per bambino si intende dai 2 ai 17 anni.
Nella versione bambino, non sarà compreso il Paris Museum Pass, in quanto tutti i musei sono gratuiti per i ragazzi entro i 18 anni.
Pertanto se acquistate il Paris Pass Plus per i bambini, vi sarà consegnato il Paris Pass base.
Infatti, potete notare come i prezzi bambino tra Plus e Base sono identici, proprio per questa ragione.
Questi sono i prezzi di listino del Paris Pass Plus, che però sono spesso in offerta sul sito ufficiale, con sconti interessanti rispetto ai prezzi qui riportati.
Sconti che nei tagli maggiori arrivano anche a circa €30 – €35 per ogni pass.
Costo Paris Pass (base)
Anche il Paris Pass nella sua versione base ha validità giornaliera, esattamente allo stesso modo del Plus.
Vediamo il costo del Paris Pass in base ai giorni:
- 1 GIORNO ➜ €99 Adulto | €59 Bambino
- 2 GIORNI ➜ €154 Adulto | €79 Bambino
- 3 GIORNI ➜ €179 Adulto | €99 Bambino
- 4 GIORNI ➜ €204 Adulto | €114 Bambino
- 6 GIORNI ➜ €239 Adulto | €149 Bambino
Per bambino si intende dai 2 ai 17 anni.
Questi sono i prezzi di listino del Paris Pass base, anche in questo caso solitamente scontati grazie all’offerta di base sul sito ufficiale.
Con sconti interessanti che arrivano ai €25 per ogni pass nel taglio maggiore da 6 giorni.
Codice sconto Paris Pass
Al momento c’è la possibilità di risparmiare un ulteriore 5% rispetto ai prezzi già scontati del Paris Pass / Paris Pass Plus.
Potete utilizzare il codice sconto AFFGOALL da inserire in fase di acquisto, nell’apposito campo “Inserire codice promozionale”.
Il codice sconto si applica ai prezzi già in offerta di entrambe le versioni del pass, aumentando ulteriormente la convenienza degli stessi.
Acquista il Paris Pass con codice sconto⏰ OFFERTA A TEMPO LIMITATO – scade il 06 Aprile 2025 (salvo proroghe) ⏰: disponibile il codice sconto PTCODE dedicato ai lettori di questo sito.
Sconto del -12% su tutti i tagli del Paris Pass Plus e Base, adulto e bambino.
Si applica sui prezzi già scontati di base nel sito ufficiale. Inseriscilo in fase d’acquisto per ottenere il miglior prezzo possibile per Paris Pass! ✅
Paris Pass: Conviene?
Dal punto di vista economico, la risposta è sicuramente SÌ: il Paris Pass (sia nella versione classica, sia soprattutto nella più completa variante Paris Pass Plus) è conveniente e permette di risparmiare parecchio rispetto all’acquisto dei biglietti separati.
Ovviamente, l’entità della convenienza va valutata caso per caso, in base alle attrazioni che sceglierete di visitare.
Come spiegato all’inizio del capitolo, a mio avviso è un validissimo strumento di risparmio per coloro che visitano Parigi (idealmente per la prima volta) e vogliono vedere il più possibile.
Esempio calcolo convenienza Paris Pass Plus
Facciamo un rapido esempio numerico per chiarire meglio il vantaggio economico, prendendo come riferimento il Paris Pass Plus da 3 giorni.
Il costo medio delle attrazioni di Parigi comprese sul Paris Pass Plus è di circa 35€
Naturalmente le più importanti arrivano a costare anche 40-50€.
In 3 giorni possiamo ipotizzare di vedere 3 attrazioni al giorno, con un ritmo bilanciato e non troppo intenso.
Quindi 9 attrazioni, per un costo medio di €315, nel caso di acquisto biglietti senza pass.
Il Paris Pass Plus 3 giorni, tra sconto sul sito e codice sconto, vi costa €213 circa.
Con un risparmio medio di circa €100 euro a persona.
Considerate che, con una vacanza di qualche giorno in più, un ritmo un po’ più dinamico e un itinerario ben organizzato, riuscirete a visitare molte più attrazioni, sfruttando al massimo il valore del pass.
In questi casi, il risparmio diventa davvero notevole.
Dove si compra il PAris Pass?
Il Paris Pass, in entrambe le due versioni, è acquistabile online sul sito ufficiale che raggiungete dai link in questa guida.
Troverete i prezzi di listino già scontati con l’offerta di base del sito.
Quando arrivate nel sito ufficiale, vedrete affiancate le due versioni (base e plus), e andrete a scegliere quella che più si adatta al vostro viaggio.
Dopo l’acquisto, riceverete il vostro pass in formato digitale via e-mail, già pronto all’uso.
Con il Paris Pass salto le code?
Dipende dall’attrazione. Alcuni siti e musei prevedono corsie preferenziali o accessi dedicati ai possessori di pass turistici come il Paris Pass.
In questi casi, sì, è possibile risparmiare anche tempo, evitando le code alle biglietterie.
Non tutte le attrazioni prevedono un vero e proprio “salta la fila” (fast track).
I controlli di sicurezza, dove presenti, sono obbligatori per tutti, quindi in quei casi le code non si possono evitare, anche con il pass.
In alcune attrazioni bisogna prenotare l’orario di visita in anticipo, anche con il pass, per essere certi di trovare disponibilità e ridurre l’attesa.
In sisntesi, con il Paris Pass risparmi certamente denaro e in molti casi anche tempo, ma per ottimizzare davvero l’esperienza è fondamentale organizzare bene l’itinerario, cercando di visitare le attrazioni più affollate negli orari di minore affluenza (es. primo mattino o tardo pomeriggio).
Prenotazione attrazioni PAris Pass
Per la maggior parte delle attrazioni non serve prenotare l’ingresso.
Tuttavia in alcuni casi è necessario riservare in anticipo l’ingresso, anche se avete acquistato il London Pass. Si tratta delle attrazioni a maggior afflusso turistico, come London Eye, Madame Tussauds, The View from The Strand, e in generale tutti i tour guidati.
Go City ha messo a disposizione una pagina apposita (molto ordinata) per prenotare il vostro ingresso senza troppo impegno.
>> Prenota l’ingresso alle attrazioni con il Paris Pass
Validità e rimborsi PAris Pass
Il Paris Pass, in entrambe le versioni (standard e plus), potete usarlo entro 1 anno dal momento dell’acquisto. Si attiva ufficialmente dal momento in cui visitate la prima attrazione.
Il Paris Pass, una volta attivato, ha validità giornaliera, non di 24h. Vi consiglio di attivarlo in mattinata, in modo tale da poter usufruire dell’intera giornata.
L’eventuale rimborso del costo del Paris Pass si può ottenere fino a 30 giorni dall’acquisto, a condizione che il pass non sia stato attivato.
Go City Paris All-inclusive Pass
Potete fare riferimento al dettaglio riportato sopra per il Paris Pass Plus.
In effetti è offerto dalla stessa azienda, Go City, che al momento ha scelto di mostrare la stessa offerta sotto due pass differenti.
Presumo che prossimamente unirà i due pass o presenterà un’offerta differenziata.
Non serve stampare o ritirare nulla, vi basta mostrare il pass direttamente dal vostro smartphone.
Acquista il Paris All inclusive PassPrezzi Paris All-inclusive Pass
- 2 giorni € 219 – ragazzi 2-17 € 79
- 3 giorni € 249 – ragazzi 2-17 € 99
- 4 giorni € 294 – ragazzi 2-17 € 114
- 6 giorni € 349 – ragazzi 2-17 € 149
Questi prezzi sono quelli di listino del Pass Parigi Tutto Incluso (gli stessi del Paris Pass Plus).
Solitamente sono già scontati nel sito ufficiale del pass, rispetto a quelli di listino.
Codici sconto Paris All-Inclusive Pass
Puoi utilizzare il codice sconto “AFFGOALL” per avere un ulteriore 5% di sconto sull’acquisto!
Questo codice sconto si applica ai prezzi già in offerta sul sito ufficiale del pass, per un ulteriore risparmio.
⏰ OFFERTA A TEMPO LIMITATO – scade il 06 Aprile 2025 (salvo proroghe) ⏰: disponibile il codice sconto PTCODE dedicato ai lettori di questo sito.
Sconto del -12% su tutti i tagli del Paris All-Inclusive Pass, adulto e bambino.
Si applica sui prezzi già scontati di base nel sito ufficiale. Inseriscilo in fase d’acquisto per ottenere il miglior prezzo possibile per Paris All-Inclusive Pass! ✅
Quando conviene?
Anche qui, dato che la proposta identica al Paris Pass Plus, valgono le stesse considerazioni.
La differenza rispetto ad altri pass per Parigi è data dalle attrazioni extra incluse. Se vi interessano è la scelta giusta e il prezzo è conveniente!
Pass Tutto Incluso o Paris Pass Plus?
Domanda più che lecita, dato che abbiamo detto essere due pass identici.
Confermo, formalmente acquistare il Paris Pass Plus o questo Pass Tutto Incluso, è la stessa cosa.
Non ci sono particolari motivi per preferire uno o l’altro.
Personalmente, data la maggiore storicità e vendita del Paris Pass in passato (esiste da più tempo), preferisco a parità di tutto acquistare il Paris Pass Plus.
Dove acquistarlo?
Il Paris All-inclusive Pass è creato e venduto da Go City, che offre pass per moltissime località in tutto il mondo. Si può acquistare solo online, sul sito ufficiale, raggiungibile cliccando il pulsante qui sotto.
Usate il codice sconto “AFFGOALL” per avere 5% di sconto sull’acquisto!
Acquista il Paris All inclusive Pass
Paris Passlib’
Il Paris Passlib’ è un pass turistico ufficiale pensato per visitare Parigi, emesso direttamente dall’Ente del Turismo della capitale francese.
Offre l’ingresso a 3, 5 o 6 musei, monumenti oppure esperienze turistiche selezionabili da una lista predefinita.
Si tratta di un pass interessante perché consente di personalizzare il proprio viaggio scegliendo tra attrazioni di grande richiamo (come musei iconici e monumenti simbolo della città), ma anche esperienze diverse come tour guidati, crociere sulla Senna, degustazioni o attività sportive e ricreative.
In generale si adatta a viaggi con itinerari moderati, dove al massimo si vogliono vedere 6 attrazioni.
Quindi non si adatta bene al classico viaggio turistico esplorativo, bensì a viaggi dove per scelta turistica o per permanenze brevi, ci si “accontenta” di visitare solo 6 attrazioni.
Anche se formalmente è un ottimo strumento, confrontato con altri pass per Parigi risulta essere un po’ più macchinoso nel suo funzionamento.
Cosa comprende il Paris PassLib’?
La sua logica delle attrazioni è un po’ particolare e diversa da quella di tutti gli altri pass per Parigi recensiti.
- Paris Passlib’ DISCOVER – 3 attrazioni
ingresso gratuito a 3 musei, monumenti o esperienze, tra una selezione di circa 30 possibilità (tra cui troviamo musei, monumenti, crociere, servizi tipo noleggio bici, tour guidati) - Paris Passlib’ CITY– 5 attrazioni
ingresso gratuito a 5 attrazioni di parigi: 3 scelte dalla lista del Discover, più due da una selezione aggiuntiva propria della versione City - Paris Passlib’ EXPLORE – 6 attrazioni
ingresso gratuito a 6 attrazioni di parigi: 3 scelte dalla lista del Discover, 2 dalla lista del CITY, e una da una selezione aggiuntiva propra della versione Explore
Qui la lista completa delle attrazioni incluse
👉 Ogni versione del pass offre quindi un set di esperienze progressivamente più ampio e completo, permettendo di adattarsi bene sia a soggiorni brevi, sia a permanenze più lunghe e articolate a Parigi.
Come funziona?
Il funzionamento del Passlib’ è simile a quello degli altri pass: una volta effettuato l’acquisto del pass online potete scegliere le attività che più vi piacciono dalla lista vista sopra.
Il pass si attiva al primo utilizzo e da quel momento è valido generalmente un anno.
In alcuni casi la validità potrebbe essere ridotta, ad esempio fino alla fine dell’anno solare.
Leggete sempre bene la validità prima di acquistare.
Il pass è totalmente digitale, lo riceverete via e-mail dopo aver effettuato l’acquisto online.
Vi basterà presentare la tessera all’ingresso di ogni attrazione, o in qualche raro caso dovrete convertire il pass in biglietteria.
Prezzi Paris Passlib’
- Paris Passlib’ Discover: Adulti € 59
- Paris Passlib’ City: Adulti € 109
- Paris Passlib’ Explore: Adulti € 179
Per capire le condizioni valide per bambini e ragazzi consultate il sito ufficiale
Considerate che quasi tutti i musei sono gratuiti per i residenti nell’Unione Europea fino ai 25 anni di età.
Quando conviene?
Prima di analizzare la convenienza economica, è bene chiarire per quale tipo di viaggio questo pass si adatta meglio.
Il Paris Passlib’ è un buon pass turistico, ma la sua struttura può risultare leggermente complicata rispetto ad altri pass, perché la lista delle attrazioni disponibili cambia a seconda della versione acquistata (Discover, City, Explore).
⚠️ Questo significa che, rispetto ad altri pass più flessibili (come Explorer Pass o Paris Pass), potreste percepire qualche limitazione nella scelta delle attività.
Ha senso scegliere PassLib’ quando:
- di approccio volete visitare poche attrazioni o fare poche esperienze (max 6), indipendentemente dalla durata del viaggio.
- la versione scelta include attività specifiche non presenti in altri pass (raro – ad esempio il noleggio delle bici, tour particolari, o alcune crociere speciali).
Convenienza economica PassLib’
Economicamente conviene, come da focus principale di ogni pass per Parigi.
Considerando un costo medio di €30 delle attrazioni comprese in lista, con 3 attrazioni avreste un costo medio senza pass di circa €90.
Il pass Discover, da 3 attrazioni, costa 59€, garantendo un risparmio di circa €30 a persona.
Le versioni superiori (City, Explore) offrono un risparmio proporzionalmente ancora maggiore.
Quando non conviene Pass Lib’
Il Paris Passlib’ non è indicato quando si vogliono realizzare itinerari turistici classici, ricchi di attività e attrazioni, per vivere appieno la città.
In particolare, il Passlib’ risulta poco adatto se:
- Pianificate permanenze medio-lunghe (da 5-7 giorni o più), dove avete tempo per visitare numerose attrazioni.
- Desiderate massima flessibilità e libertà nella scelta delle attività. In questo caso, la struttura “progressiva” del Passlib’ può risultare limitante.
👉 In queste situazioni è preferibile orientarsi verso soluzioni più complete e flessibili, come ad esempio il Paris Explorer Pass o il Paris Pass, che offrono maggiore libertà di scelta tra tutte le attrazioni disponibili.
Dove acquistarlo
Il pass Paris Passlib’ si può acquistare online sul sito dell’Ente del Turismo, tramite il pulsante qui sotto.
Una volta acquistato ed inseriti i dati, vi invieranno via mail un codice QR, e potete scaricare l’applicazione dedicata. È totalmente digitale.
Validità
Il Paris Passlib’ è valido 1 anno. La validità parte dalla prima attrazione che visitate.
Paris Explorer Pass
Potete scegliere se includere 3, 4, 5, 6 o 7 attrazioni a vostra scelta, tra un elenco di circa 50 attrazioni ed esperienze turistiche a Parigi.
Da quando lo attivate visitando una delle attrazioni comprese, avete 30 giorni di validità per vedere tutte le altre, in base alla scelta fatta.
Scopri il Paris Explorer PassLa lista di esperienze incluse nel Paris Explorer Pass è molto interessante, perché propone:
- Alcune delle attrazioni principali di Parigi (Louvre, crociera sulla Senna, Tour Eiffel, ecc.).
- Una selezione equilibrata di tour ed esperienze originali, perfette per esplorare Parigi in maniera più autentica e meno turistica.
Proprio come suggerisce il nome (“Pass dell’esploratore”), è ideale per chi vuole combinare qualche attrazione imperdibile a esperienze turistiche meno ordinarie, ma senza riempire troppo l’itinerario.
È particolarmente indicato per:
- Itinerari di durata media (da 3 a 5 giorni circa), con un programma moderato, senza voler vedere quante più cose possibile
- Chi cerca, oltre alle attrazioni imperdibili di Parigi, anche una esplorazione più originale attraverso tour ed esperienze
- Chi preferisce decidere direttamente a Parigi, variando il proprio itinerario giorno per giorno.
Se invece il vostro approccio è “voglio visitare quanti più musei ed esperienze possiible“, probabilmente il Paris Pass è lo strumento più adatto da valutare.
Acquista il Paris Explorer PassCome funziona il Paris Explorer Pass?
Il Paris Explorer Pass è molto semplice e flessibile da usare.
Acquistandolo, di fatto scegliete soltanto quante attrazioni desiderate visitare (da 3 a 7 attrazioni). Non dovete però decidere subito quali attrazioni visiterete: potrete farlo direttamente a Parigi, anche all’ultimo minuto.
Se ad esempio acquistate il pass da 3 attrazioni, potete visitarne 3 a vostra scelta, scegliendo dalla seguente lista.
Una volta acquistato il Paris Explorer Pass, si attiva alla visita alla prima attrazione, e avete 30 giorni per usufruire delle visite previste.
- Scegliete quante attrazioni includere nel pass: 3, 4, 5, 6 o 7.
- Dopo l’acquisto, riceverete subito una mail con il codice QR del pass.
- Potete usare il pass direttamente dallo smartphone, tramite l’app ufficiale Go City, oppure stamparlo su carta.
- Quando visitate le attrazioni scelte, basta mostrare all’ingresso il vostro QR code.
Non siete obbligati a scegliere le attrazioni in anticipo.
Potete decidere liberamente in loco, adattandovi in base a preferenze, meteo, code e altre esigenze del momento.
Prezzi Paris Explorer Pass
- 3 attrazioni € 89 – bambini 2-17 anni € 59
- 4 attrazioni € 114 – bambini 2-17 anni € 74
- 5 attrazioni € 139 – bambini 2-17 anni € 94
- 6 attrazioni € 159 – bambini 2-17 anni € 119
- 7 attrazioni € 174 – bambini 2-17 anni € 129
Questi sono i prezzi di listino di Paris Explorer Pass.
Quasi sempre li trovate già in offerta di base, sul sito ufficiale del pass, con uno sconto variabile tra €5 e €15 a seconda del taglio scelto, per adulti e bambini.
Codici sconto Explorer Pass Parigi
Puoi utilizzare il codice sconto “AFFGOALL” per avere un ulteriore 5% di sconto sull’acquisto di Explorer Pass.
Questo codice sconto si applica ai prezzi già in offerta sul sito ufficiale del pass, per un ulteriore risparmio.
⏰ OFFERTA A TEMPO LIMITATO – scade il 06 Aprile 2025 (salvo proroghe) ⏰: disponibile il codice sconto PTCODE dedicato ai lettori di questo sito.
Sconto del -12% su tutti i tagli del Paris Explorer Pass, adulto e bambino.
Si applica sui prezzi già scontati di base nel sito ufficiale. Inseriscilo in fase d’acquisto per ottenere il miglior prezzo possibile per Paris Explorer Pass! ✅
Quando conviene?
Per valutare la convenienza economica di questo pass, facciamo come sempre una simulazione di calcolo.
✅ Esempio pratico: acquisto del pass da 4 attrazioni.
- Prezzo medio delle attrazioni incluse: circa 30€ ciascuna.
- Costo totale senza pass: circa 120€ (30€ × 4 attrazioni).
- Prezzo del Paris Explorer Pass (4 attrazioni), considerando l’offerta standard e applicando il codice sconto del 5%: circa 109€.
Considerate che le attrazioni principali costano singolarmente tra i 45€ e 55€ (ben sopra il valore medio considerato), il risparmio effettivo potrebbe essere molto più alto rispetto a questo esempio indicativo.
La stessa logica si può applicare a tutti i tagli del pass, specie quelli superiori (5, 6 o 7 attrazioni), dove il risparmio aumenta proporzionalmente.
📌 In sintesi:
Il Paris Explorer Pass è una buona soluzione per risparmiare concretamente, particolarmente indicata per chi:
- vuole mantenere massima libertà di scelta e flessibilità
- non desidera una pianificazione troppo rigida
- intende visitare un numero moderato di attrazioni selezionate (massimo 7)
Se invece puntate a un itinerario più ricco, meglio considerare altri pass più completi (come il Paris Pass).
Explorer Pass o PassLib?
Dato che hanno una logica simile, è giusto porsi la domanda.
A mio parere, Explorer Pass offre una formula più lineare, senza diversificare la lista di attrazioni disponibili in base alla versione di pass scelta.
Pertanto offre maggiore flessibilità rispetto al PassLib’.
Anche il fatto di prevedere i tagli da 4 e 7 attrazioni, offre più possibilità di scelta e movimento.
Il PassLib’ ha senso quando, in base alla versione scelta, nella lista di attrazioni comprese dovesse esserci qualcosa in particolare che volete vedere, non compresa in Explorer Pass.
Sono casi limitati, ma dovesse verificarsi, allora ha senso valutare il PassLib’.
Dove acquistarlo?
Il Paris Explorer Pass è venduto da Go City e si può acquistare solo online, sul sito ufficiale, raggiungibile cliccando il pulsante qui sotto.
Acquista il Paris Explorer PassValidità
La validità di Explorer Pass parte dal primo utilizzo, e avete 30 giorni per completare la visita al numero di attrazioni indicato.
Potete visitare ogni attrazione una sola volta, ma per il tempo che volete.
Dal momento dell’acquisto, avete tempo un anno per attivare il pass.
E 30 giorni di tempo per chiedere eventuale rimborso completo, a patto che il pass non sia stato attivato.
Parigi Digital Pass
Il Paris Digital Pass è una card per Parigi con un format interessante.
Anche conosciuto come Carta della Città di Parigi, prende il posto della Paris City Pass, un vecchio format non più commercializzato.
Il Paris Digital Pass permette di visitare 3 attrazioni TOP di Parigi, scelte liberamente da una selezione che comprende i principali simboli della capitale francese.
Questa card si adatta molto bene a:
- Weekend lungo a Parigi, con la volontà di avere un itinerario snello (con le attrazioni proposte)
- Chi visita Parigi per la prima volta ma solo per pochi giorni (2-3), e vuole assaggiare velocemente alcune attrazioni significative della città.
- Chi torna a Parigi dopo averla già esplorata e preferisce concentrarsi soltanto su poche esperienze selezionate, godendosi il resto del tempo passeggiando per la città.
- Per uno scalo breve nella capitale francese e si vuole sfruttare al meglio il poco tempo disponibile.
In aggiunta alle tre attrazioni comprese, il Digital Pass include anche un pacchetto di sconti del 10% da utilizzare per altre attrazioni turistiche, sempre acquistabili attraverso il fornitore ufficiale del pass.
Scopri e acquista il Parigi Digital PassCosa comprende il Paris Digital Pass?
Il suo formato è abbastanza semplice da capire.
Comprende 3 attrazioni importanti di Parigi, con il seguente dettaglio:
- Crociera turistica sulla Senna (attrazione fissa)
- A scelta tra: salita alla Torre di Montparnasse oppure salita alla Torre Eiffel (con sovrapprezzo)
- A scelta tra: Museo del Louvre oppure Reggia e Palazzo di Versailles
Come vedete ci sono tutte attrazioni top della città.
La Torre di Montparnasse – per chi non la conoscesse – è l’unico grattacielo della città, alto 210 metri.
Dalla sua terrazza panoramica, è possibile avere una splendita vista a 360° di Parigi dall’alto.
Si tratta a mio avviso di una soluzione molto pratica e funzionali, che si addice come visto a diverse tipologie di viaggio.
Interessante anche l’app audioguida compresa nel prezzo, con descrizioni e commenti audio di esperti locali, mappe interattive, itinerari a piedi e con i mezzi pubblici.
In più riceverete un codice promozionale dedicato per avere il 10% di sconto su tutte le altre attrazioni, musei, tour di Parigi, prenotabili sempre sullo stesso sito di Tiqets che offre questo pass.
Prenotazione garantita per ogni attrazione
Potrai (anzi dovrai) prenotare ciascuna delle 3 attrazioni, cosi da avere il tuo posto assicurato nella data e orario che preferisci.
Comodissimo per pianificare con precisione l’itinerario, specie dato che si parla di permanenze brevi, da ottimizzare al meglio.
Come funziona il Paris Digital Pass?
Molto semplice.
Si acquista online, prenotando data e ora di ogni attrazione scelta.
Il pass è totalmente digitale (come suggerisce il nome), lo riceverete via e-mail non appena completato l’acquisto.
Vi basterà esibirlo all’ingresso delle attrazioni, nei giorni e orari prenotati, per garantirvi l’accesso.
Non dovrete fare code alle casse o alle biglietterie, risparmiando potenzialmente un sacco di tempo.
Prezzi Paris Digital Pass
Il Paris Digital Pass ha un prezzo base di 58€ per adulto.
Solo nel caso in cui scegliate la salita al 2° piano della Torre Eiffel (al posto della Torre Montaparnasse), è previsto un sovrapprezzo di €30, portando il costo a €88.
Il pass è disponibile solo per gli adulti 18+, in quanto alcune delle attrazioni comprese (musei e monumenti) sono gratuite per minori di 18 anni.
Quindi per i minori di 18 anni il pass non sarebbe conveniente.
Anche gli under 26 residenti nella UE hanno lo stesso beneficio per i musei pubblici cittadini.
In tal caso, valutate la convenienza in base alle scelte che fate.
Essendo un pass con attrazioni a scelta, dovete capire se con o senza pass vi conviene.
Quando conviene il Paris Digital Pass?
Per valutare concretamente la convenienza del Paris Digital Pass, facciamo un semplice esempio pratico di calcolo prendendo il caso di un adulto:
Se scegliamo di visitare queste 3 attrazioni top:
- La crociera sulla Senna costa circa €20.
- La salita alla Torre Eiffel al 2° piano costa circa €55
- Reggia di Versailles o Museo del Louvre costano mediamente €22
Senza pass, spendereste circa €97 totali di biglietti singoli.
Con il Paris Digital Pass (versione con Torre Eiffel inclusa), spenderete invece €88, risparmiando così circa €10 a persona.
La somma dei biglietti (senza pass) è di €97, contro gli €88 del pass (con l’opzione Torre Eiffel), garantendo un risparmio di circa €10 a persona.
Scopri e acquista il Parigi Digital PassIl risparmio c’è, anche se contenuto.
Infatti il punto di forza maggiore di questo pass (oltre al risparmio) è dato dal poter prenotare le attrazioni in anticipo e poter fare tutto online.
Lo sconto del 10% su altre attrazioni è un buon complemento nel caso vogliate arricchire con una attrazione o esperienza aggiuntiva.
Se invece volete aggiungere più cose per un itinerario più ricco, allora conviene orientarsi su altri pass, a mio avviso più convenienti.
👉 In sintesi: il Paris Digital Pass è ottimo per chi visita Parigi per la prima volta, ha poco tempo a disposizione e vuole prenotare con comodità online solo alcune delle attrazioni più iconiche della città.
Dove acquistarlo?
Il Paris Digital Pass è una proposta esclusiva di Tiqets, acquistabile unicamente online tramite il loro sito ufficiale.
⚠️ Non è possibile acquistarlo sul posto a Parigi, quindi ricordatevi di prenderlo con anticipo prima di partire.
Una volta acquistato, riceverete immediatamente il pass digitale via email, pronto per essere utilizzato direttamente dal vostro smartphone.
Acquista il Parigi Digital PassAltri pass per Parigi non più attivi
Per completezza e chiarezza, soprattutto se avete visitato Parigi diversi anni fa e ricordate altri nomi di pass oggi non più disponibili, vi segnalo brevemente:
❌ Paris Summer Pass: oggi non più attivo, ma efficacemente sostituito dai pass presentati in questa guida.
🔄 Paris City Pass: vecchia denominazione del pass che oggi conoscete come Paris Digital Pass, recensito poco sopra in questa guida.
Confronto pass per parigi
Nella seguente tabella, metto a veloce confronto i pass per Parigi recensiti in questa guida, a titolo di riepilogo dell’analisi appena vista.
Caratteristica | PARIS PASS / PLUS | PARIS MUSEUM PASS | PARIS EXPLORER PASS | PARIS PASSLIB’ | PARIS DIGITAL PASS |
---|---|---|---|---|---|
Logica di funzionamento | Scelgo i giorni di validità, vedo tutto quel che voglio nei giorni scelti. Versione Plus: comprende musei + esperienze turistiche. Versione Base: solo esperienze, no musei. |
Scelgo i giorni di validità (2,4,6 giorni). Vedo esclusivamente musei e monumenti di Parigi e dintorni (no esperienze, tour, servizi o attrazioni diverse) | Scelgo prima il numero di attrazioni da voler vedere (3, 4, 5, 6 o 7) Durante la vacanza scelgo quali |
Scelgo prima il numero di attrazioni (3, 5, o 6) Durante la vacanza scelgo quali Comprende una selezione di musei, esperienze turistiche e servizi. |
Pacchetto fisso 3 attrazioni TOP di Parigi (di cui due con scelta tra alternative) |
Numero di attrazioni comprese | Circa 100, tra musei, attrazioni, tour, servizi (nella versione Plus) | Comprende tutti i principali musei e monumenti di Parigi e dintorni (esclusa la Torre Eiffel, considerata attrazione) | Circa 50 tra cui scegliere, principalmente musei, attrazioni, tour | Si sceglie da una lista di 30-50 attrazioni, che cambia in base alla versione scelta del pass (Discover, City, Explore). Principalmente musei, attrazioni, tour nella versione Discover. | Tre attrazioni: due attrazioni top a scelta + una crociera turistica sulla Senna |
Conviene economicamente? | Si, praticamente sempre | Si, praticamente sempre. | Si, fin dalla 2a attrazione vista | Si, fin dalla 3a attrazione vista | Si, il costo del pass inferiore a quello delle singole attrazioni |
Tipo di vacanza a cui si adatta meglio | Vacanze medio lunghe (5-7gg) con il desiderio di vedere tante cose / esperienze. Top per il classico viaggio turistico. | Viaggio di medio-lunga durata (4-7 giorni), con un itinerario totalmente incentrato su musei e monumenti. | Vacanze brevi / medie, itinerario moderato con max 7 attrazioni da voler fare / vedere | Vacanze brevi / medie, con itinerario moderato, max 6 attrazioni da voler fare / vedere. | Vacanze mordi e fuggi, da 1 max 2 giorni. |
Preferenza per tipica vacanza | ★★★★★ (plus) ★★★★☆ (base) |
★★★★☆ | ★★★★☆ | ★★★☆☆ | ★★★★☆ |
Link diretto per acquisto | Acquista ora il Paris Pass / Plus | Acquista ora il Paris Museum Pass | Acquista ora il Paris Explorer Pass | Acquista ora il Paris PassLib’ Pass | Acquista ora il Paris Digital Pass |
* In questa tabella non è riportato il Go City Paris Pass Tutto Incluso, in quanto è identico al Paris Pass Plus, pertanto totalmente sovrapponibile.
Quale pass per Parigi scegliere?
Questa guida sui pass per Parigi è stata parecchio densa.
Ci sono ben 6 pass meritevoli di approfondimento, e pertanto è necessario dedicare del tempo per conoscerli, comprenderli e capire quale meglio si adatta al nostro viaggio.
In generale per visitare Parigi conviene praticamente sempre acquistare un pass.
Salvo i rari casi dove vogliate esplorare la città senza visitare musei, monumenti o attrazioni turistiche a pagamento, comprese esperienze e servizi (tipo crociere, noleggi, tour guidati).
In chiusura cerco di farvi un veloce riepilogo, per indirizzarvi velocemente su ciascun pass, in base al tipo di viaggio dove meglio si adatta.
- Classico viaggio turistico, con qualche giorno a disposizione, e con il desiderio di vedere musei e monumenti simbolo di Parigi, e fare crociere e tour guidati per conoscere la città –> Paris Pass Plus
- Permanenze medio lunghe, ma con la volontà di visitare esclusivamente musei e monumenti, senza includere esperienze turistiche diverse –> Paris Museum Pass
- Itinerari moderati, per scelta turistica o per permanenze più corte (3-4 giorni) –> Paris Explorer Pass
- Viaggi mordi e fuggi (weekend, 1-2 giorni), per un assaggio di Parigi attraverso (solo) 3 delle sue esperienze TOP –> Paris Digital Pass
Quella appena fatta è ovviamente una lettura sintetica, ma sufficiente per orientarvi rapidamente nella scelta del pass più adatto al vostro viaggio, evidenziando chiaramente il contesto in cui ciascun pass turistico riesce a offrire la sua massima resa.
Se alcuni pass non sono stati citati nel consiglio veloce, è semplicemente perché non presentano particolari punti di forza rispetto a quelli appena illustrati, che risultano decisamente più completi e vantaggiosi per la maggior parte degli itinerari turistici.
Pass per i trasporti di Parigi
Ricordo che tutti i pass per Parigi recensiti in questa guida, non comprendono i mezzi di trasporto pubblico cittadino.
Se state cercando una card di abbonamento per i trasporti pubblici, per Parigi le migliori e più utilizzate sono due:
- Paris Visite
- Paris Navigo
Si tratta di abbonamenti pensati per i turisti, che consentono di utilizzare illimitatamente i mezzi di trasporto di Parigi, per brevi periodi.
Ve li introduco entrambi, per capire come funzionano questi abbonamenti per i mezzi pubblici di Parigi.
Paris Visite
La Paris Visite è un pass che comprende solamente i mezzi pubblici.
Avrete accesso illimitato ai mezzi di trasporto di Parigi per tutta la durata del pass.
Per mezzi pubblici si intende metro, RER, tram, autobus (eccetto le linee Fileo, dei circuiti turistici e di Air France) e la funicolare di Montmartre.
Con la Paris Visite potete inoltre usufruire di una serie di sconti per negozi, luoghi simbolo di Parigi. Ad esempio avete 25% di sconto sulla Tour Montparnasse, 25% sul museo Grévin e un biglietto ridotto per il pass di 2 giorni al palazzo di Versailles.
A partire dal 2 gennaio 2025 è cambiata la modalità vendita dell’abbonamento Paris Visite. La versione della card per le sole zone 1-3 non è più disponibile, è acquistabile solamente per le zone 1-5.
Con un ritocco al ribasso dei prezzi per gli abbonamenti zone 1-5 rispetto al passato.
Il Pass Paris Visite è acquistabile per 1, 2, 3 o 5 giorni consecutivi, che corrispondono al periodo di validità di questo pass per i trasporti di Parigi.
Può essere acquistata esclusivamente per le zone 1-5, che comprendono gli aeroporti Orly e CDG e dintorni di Parigi, arrivando fino a Disneyland e Versailles (vedi immagine).
Come riferimento, tenete conto che a partire da 5 o 6 corse al giorno vi conviene fare la Paris Visite.
Prezzi Paris Visite
ZONE 1-5
- 1 giorno: Adulti € 29,90 / bambini (4-10) € 14,95
- 2 giorni: Adulti € 44,45 / bambini (4-10) € 22,20
- 3 giorni: Adulti € 62,30 / bambini (4-10) € 31,15
- 5 giorni: Adulti € 76,25 / bambini (4-10) € 38,10
I bambini dai 4 ai 10 anni hanno uno sconto del 50% rispetto alla tariffa adulto.
Il pass per i trasporti Paris Visite si può acquistare ai Parigi presso le stazioni, in biglietteria o alle macchinette automatiche, oppure online sul sito della compagnia dei trasporti francese.
Paris Navigo
L’abbonamento settimanale vale tassativamente da lunedì a domenica, ed è acquistabile solo fino al giovedì per la settimana in corso.
Quello mensile si può acquistare dal giorno 20 del mese precedente, fino al giorno 19 del mese di validità.
Nonostante le limitazioni sulla validità, il pass Navigo è molto conveniente, anche se lo usate solo per alcuni giorni. Il costo dell’abbonamento varia in base alle zone della metro e trasporti che volete includere. Per dare un’idea, l’abbonamento settimanale zone 1-5 ha un costo di € 31.60, a cui vanno sommati i 5€ una tantum della tessera. In totale sono quindi € 36 circa – decisamente un buon prezzo se paragonato alla Paris Visite.
Quello mensile costa € 88,80 (+5). Non ci sono riduzioni per i bambini.
Il Pass Navigo non si può acquistare online, solo presso le biglietterie della metropolitana o stazioni SNCF di Parigi, o presso i commercianti convenzionati RATP.
Per avere la tessera dovrete consegnare una fototessera originale. Vi consiglio quindi di portarne una da casa, altrimenti dovrete aggiungere anche il costo di emissione delle fototessere!
Il Pass Navigo a differenza della Paris Visite non è valido sulla rete Optile, Orlyval, che tra le altre cose collega la città con l’aeroporto di Orly.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Meglio Paris Visite o Navigo Découverte?
Non c’è una risposta esatta a questa domanda. La scelta del pass per i trasporti di Parigi dipende da quanti giorni vi fermate, quando arrivate, dove alloggiate, ecc.
A conti fatti il pass Paris Navigo costa meno del Paris Visite, dura più giorni e potete sfruttarlo nuovamente se tornate a Parigi nell’arco di 10 anni.
Di contro però vale solo da lunedì a domenica, mentre spesso si va in vacanza a cavallo del weekend, e non prevede sconti su attrazioni e musei, che invece sono offerti dalla Paris Visite.
FAQ sui Pass per Parigi
Consiglio sempre di attivare un pass la mattina, cosi da sfruttare tutto il primo giorno di validità.
Nel caso del Paris Explorer Pass questa cosa ha meno senso, in quanto avete 30 giorni per visitare al max 7 attrazioni, attivate quando avete bisogno.
Anche il Digital Pass fa eccezione, in quanto tutte e 3 le attrazioni previste vanno prenotata con data e ora precisa.
Per gli altri verificate nel rispettivo paragrafo durante la recesione.
Leggete il paragrafo sulla convenienza dove vi indirizzo in base al tipo di viaggio che volete fare.
Ricordate che i bambini under 18 hanno accesso gratis ai musei nazionali. Solo i musei però, non le esperienze turistiche tipo crociere, tour guidati, ecc.
Nella recensione di ciascun pass affronto la convenienza del tema bambini in modo specifico.
Lascia un commento