Dublin Pass
Talvolta “trascurata” in favore di un tour più ampio dell’Irlanda, Dublino è una città affascinante, che merita una visita turistica approfondita.
Dalle caratteristiche cattedrali agli antichi castelli, passando per il vivace quartiere di Temple Bar, l’iconica Guinness Storehouse, la storica distilleria Jameson e la prestigiosa Trinity College – la capitale irlandese, pur avendo un centro storico raccolto, offre un’ampia gamma di attrazioni turistiche meritevoli.
Se desiderate visitare le principali attrazioni risparmiando su biglietti e tour, conviene valutare l’acquisto di un Dublin Pass.
Per Dublino sono disponibili diverse card turistiche, ciascuna con il proprio funzionamento e vantaggi.
Scegliendo la formula giusta per il vostro viaggio, potete visitare svariate attrazioni di Dublino e dintorni, partecipare a escursioni e tour guidati, risparmiando tempo e denaro.
Conviene il Dublin Pass per una vacanza a Dublino? Quali alternative esistono?
In questa guida completa dedicata ai Dublin Pass, analizziamo nel dettaglio come funziona ogni singola card, pro e contro di ciascuna, quali vantaggi offrono e se sono davvero convenienti per il vostro viaggio.
INDICE
Pass per Dublino: quale scegliere?
Attualmente, i migliori pass per Dublino disponibili sono:
Entrambi sono distribuiti da Go City, ma funzionano in modo diverso e si adattano a esigenze di viaggio differenti.
Ogni pass offre l’accesso alle principali attrazioni di Dublino, insieme a vantaggi esclusivi e servizi aggiuntivi pensati per i visitatori.
Ma quale scegliere?
Non esiste un pass migliore in assoluto, perché tutto dipende dal vostro stile di viaggio, dal numero di attrazioni che desiderate visitare e dalla durata del soggiorno.
In questa guida analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di ciascun pass, aiutandovi a capire quale sia la soluzione più conveniente per voi.
Dublin Pass Tutto Incluso
Il Dublin Pass Tutto Incluso è il classico pass turistico All-Inclusive, ideale per chi vuole esplorare il meglio di Dublino senza pensieri.
- Accesso a oltre 40 attrazioni, musei e tour guidati
- Valido per 1, 2, 3, 4 o 5 giorni consecutivi
- Ideale per chi desidera un’esperienza completa, visitando il maggior numero di siti d’interesse della città
Ottima soluzione per una vacanza da “vero turista”, ricca dal punto di vista culturale, visitando il più possibile di Dublino.
Vi consente infatti di avere accesso alle principali cose da fare e da vedere nella capitale irlandese, risparmiando anche parecchio se avete un buon ritmo di viaggio.
Il Dublin Pass è distribuito da Go City, azienda leader nel settore delle city card, che offre pass completi ed affidabili per numerose destinazioni turistiche in tutto il mondo.
Acquista il Pass Dublino Tutto InclusoCosa comprende All-inclusive pass?
Il Dublin Pass All-Inclusive consente l’ingresso gratuito a più di 40 attrazioni della capitale Irlandese.
Sono incluse tutte le principali mete turistiche di Dublino, più alcuni tour, musei e altre attrazioni, anche qualcuna nei dintorni fuori città.
Tra le principali, che vi consiglio di includere nel vostro itinerario di viaggio in città, sono comprese:
- Cattedrale di San Patrizio
- Guinness Storehouse (la fabbrica della Guinness)
- Visita alla distilleria di whiskey Jameson
- Christ Church Cathedral – Cattedrale di Cristo
- Tour in autobus hop-on hop-off Dublin
- Castello di Dublino
Da non perdere il tour della Guinness Storehouse, la fabbrica della iconica birra scura irlandese
Altre attrazioni ed esperienze comprese
Oltre alle mete turistiche principali elencate poco fa, con il Dublin Pass Tutto Incluso si possono visitare molte altre cose.
Magari “secondarie” come rilevanza turistica rispetto alle precedenti, ma tutte capaci di completare e arricchire l’esperienza in una città culturalmente rilevante quale Dublino.
Per citarne qualcuna abbiamo EPIC – il Museo dell’Emigrazione Irlandese, Dublinia – il Museo Medioevale-Vichingo, il museo sulla storia del Rock ‘n Roll irlandese, lo zoo di Dublino, la distilleria Teeling, e parecchie altre opportunità.
Compreso nel pass ci sono anche dei tour gastronomici guidati, alla scoperta delle prelibatezze locali o degustando birre, whiskey e sidro nei pub più autentici.
Potete anche esplorare attrazioni fuori città, come gli studios del Trono di Spade, o la vicina costa irlandese con un tour in autobus.
Altre attrazioni famose di Dublino che mancano dalla lista sono la Biblioteca del Trinity College e l’ex prigione di Kilmainham Gaol. Per queste dovrete acquistare il biglietto singolo.
Decisamente un’offerta molto ricca, da sfruttare appieno per vivere una bella vacanza a Dublino!
Trovate l’elenco completo e aggiornato delle attrazioni comprese nel Dublin Pass All Inclusive sul sito ufficiale.
Cliccando su ogni singola attrazione, potete scoprirne dettagli e modalità di visita.
Controllate sempre modalità di accesso e orari, che possono variare molto tra estate e inverno.
I mezzi pubblici sono compresi?
Come già accennato, non sono compresi i mezzi pubblici, solamente il bus turistico hop-on hop-off.
Come funziona
Il Pass per Dublino Tutto Incluso è un pass digitale che si acquista online, scegliendo la validità tra 1, 2, 3, 4 o 5 giorni.
All’interno del periodo di validità scelto è possibile visitare tutte le attrazioni incluse e partecipare ai tour guidati e alle esperienze incluse.
Dopo l’acquisto online, riceverete un QR Code all’indirizzo e-mail indicato in fase d’acquisto.
Quel codice è di fatto il vostro pass: all’ingresso delle varie attrazioni vi basterà presentare questo QR Code, direttamente dallo smartphone o stampato su carta (come preferite), evitando le code in biglietteria.
Prestate attenzione che in alcuni casi è richiesta la prenotazione anticipata, o fortemente raccomandata. E’ il caso ad esempio dei tour guidati o della visita alla Fabbrica della Guinness.
Sul sito ufficiale c’è l’elenco completo delle attrazioni per le quali è necessario prenotare.
Prezzi Pass Dublino tutto incluso
Di seguito vi riporto i prezzi di listino del Pass per Dublino tutto incluso, per adulti e bambini e ragazzi (5-15 anni).
Validità | Prezzo adulti | Prezzo bambini (5-15 anni) |
---|---|---|
1 giorno | € 89 | € 49 |
2 giorni | € 119 | € 59 |
3 giorni | € 139 | € 79 |
4 giorni | € 154 | € 99 |
5 giorni | € 164 | € 109 |
I prezzi riportati in tabella sono quelli di listino del Dublino Pass Tutto Incluso.
Nel sito ufficiale, al link seguente, li trovate sempre scontati di base, di circa €10 – €15 a seconda del taglio del pass scelto.
Offerte e codici sconto
Potete scontare ulteriormente i prezzi del 5% utilizzando il codice sconto AFFGOALL, da inserire in fase di acquisto del Dublin Pass Tutto Incluso.
Lo sconto del 5% si applica ai prezzi già scontati nel sito ufficiale, aumentando ulteriormente la convenienza del pass.
Se saranno disponibili ulteriori codici promozionali più convenienti, grazie a qualche iniziativa commerciale, saranno evidenziati in questa pagina.
⏰ OFFERTA A TEMPO LIMITATO – scade il 06 Aprile 2025 (salvo proroghe) ⏰: disponibile il codice sconto PTCODE dedicato ai lettori di questo sito.
Sconto del -10% su tutti i tagli dello Dublin Pass Tutto Incluso, adulto e bambino.
Si applica sui prezzi già scontati di base nel sito ufficiale. Inseriscilo in fase d’acquisto per ottenere il miglior prezzo possibile per Dublin Pass Tutto Incluso! ✅
Quanto si risparmia con il Pass Tutto Incluso?
Per capire quanto si risparmia con il Dublin Pass All Inclusive, è essenziale fare qualche calcolo e confrontare i costi dei biglietti singoli con il prezzo del pass.
Il costo medio di un’attrazione di Dublino (tra quelle incluse nel pass) è di circa 30€ a persona.
Le più famose possono costare anche di più, mentre altre hanno prezzi più contenuti.
Consideriamo un pass da 3 giorni per adulti:
- In 3 giorni è ragionevole pensare di vedere almeno 3 attrazioni al giorno, per un totale di 9 attrazioni.
- Senza pass, le 9 attrazioni avrebbero un costo medio dei biglietti di €270.
- Il pass per Dublino All-Inclusive da 3 giorni costa €139, garantendo un risparmio di circa 130€ a persona.
Anche solo visitando 6 delle principali attrazioni di Dublino (quelle principali viste sopra), avrete ripagato il pass da 4 giorni. Tutto ciò che visitate in più è praticamente gratis.
Anche per le altre versioni del pass il meccanismo è lo stesso: più attrazioni si visitano, maggiore sarà il risparmio ottenuto.
Quando conviene Pass Tutto Incluso Dublino?
Il Dublin Pass tutto incluso trova la sua massima espressione secondo me quando si hanno almeno 3 – 4 giorni a disposizione e si ha intenzione di tenere un buon ritmo di itinerario, visitando il più possibile di Dublino e dintorni.
Da non sottovalutare anche la praticità e comodità di aver acquistato una tessera all-inclusive, che vi comprende tutto, senza fare la fila in biglietteria e conti di convenienza mentre siete in viaggio.
Partite con un budget già definito, non dovete sborsare altri soldi per le attrazioni, non dovrete cambiare euro in valuta locale (evitando cosi i tassi di cambio e commissioni) e potete decidere di dare anche un’occhiata veloce ad alcune attrazioni non direttamente di primo interesse, dato che sono comunque comprese nel prezzo.
Dove acquistarlo
Il Dublin Pass All Inclusive si acquista esclusivamente online, sul sito ufficiale di Go City, l’azienda che distribuisce il pass.
Acquista il Pass Dublino Tutto InclusoSelezionate il numero di giorni che vi interessano, inserite i vostri dati e procedete al pagamento.
Potete pagare con carta di credito o PayPal.
Il pass vi arriva subito dopo via email, e potete utilizzarlo direttamente dallo smartphone o stampare una copia per sicurezza.
Fate quindi attenzione ad inserire un indirizzo e-mail corretto in fase di acquisto.
Validità e rimborsi
Il Dublino Pass tutto incluso è valido per 1, 2, 3, 4 o 5 giorni consecutivi a seconda dell’opzione acquistata, e si attiva con la visita della prima attrazione.
Per “giorni consecutivi” si intende giorni di calendario, non periodi di 24 ore.
Pertanto, evitate se possibile di attivarlo la sera o il tardo pomeriggio: sprechereste 1 giorno di validità per il tempo di 1 attrazione o poco più.
Piuttosto, se magari arrivate a Dublino nel tardo pomeriggio o sera, acquistate il pass per un giorno in meno e attivatelo il giorno successivo, per sfruttarlo al meglio.
Avete tempo 1 anno per utilizzarlo (vi consiglio di acquistarlo anche con largo anticipo, approfittando magari di qualche scontistica speciale).
Se non utilizzato, potete chiedere un rimborso completo entro 30 giorni dall’acquisto.
Dubin Pass Explorer
Se preferite una soluzione più flessibile, il Dublin Pass Explorer potrebbe essere la scelta giusta per voi.
Consente di scegliere un numero prefissato di attrazioni (3, 4, 5 o 7) da un ampio elenco di musei, tour, attività e attrazioni presenti in città e nei dintorni.
L’elenco delle attrazioni disponibili è quasi lo stesso del pass All Inclusive (distribuito sempre da Go City), con la differenza che qui scegliete solo quelle che vi interessano di più.
Quindi, a differenza del Dublin Pass All Inclusive che consente di visitare tutto senza limiti giornalieri, il Pass Explorer è pensato per chi vuole selezionare solo alcune attrazioni, senza la necessità di dover vedere il più possibile in pochi giorni.
Acquista il Dublin Pass ExplorerCosa comprende
Il Pass Explorer per Dublino include le stesse attrazioni del Dublin Pass All Inclusive (che vi ho illustrato sopra), con qualche minima differenza.
Ci sono tutte le attrazioni top della città, quali le Cattedrali di San Patrizio e di Cristo, il Castello, la visita alla fabbrica della Guinness e alla distilleria Jameson, il tour in bus turistico hop-on hop-off.
Ritroviamo i tour degustazione, gli ingressi ai vari musei della capitale, le visite fuori città agli studi della serie tv Il Trono di Spade e verso l’incantevole costa irlandese.
Solo alcune esperienze non principali sono presenti come esclusiva di uno o dell’altro pass.
Fate sempre riferimento al sito ufficiale per l’elenco completo e aggiornato delle attrazioni comprese nel Dublin Pass Explorer.
Cliccando su ogni singola attrazione, potete scoprirne dettagli e modalità di visita.
Anche nel Pass Explorer per Dublino non sono compresi i mezzi di trasporto.
Come funziona
Il Dublin Pass Explorer è una soluzione pratica e flessibile, ideale per chi vuole visitare solo alcune attrazioni ben selezionate senza vincoli di tempo. Al momento dell’acquisto, si sceglie solo il numero di attrazioni incluse nel pass (3, 4, 5 o 7), senza dover decidere in anticipo quali visitare.
Una volta a Dublino, basta presentarsi all’ingresso delle attrazioni scelte e far scansionare il QR Code ricevuto via e-mail. Il pass si attiva automaticamente alla prima visita e, da quel momento, ogni ingresso sarà scalato dal totale. Questo significa che avete la libertà di scegliere cosa vedere man mano, in base alle vostre preferenze e al tempo a disposizione.
Da quando lo attivate, avete ben 30 giorni per visitare le attrazioni comprese. Quindi potete organizzare liberamente l’itinerario, senza il nodo dei giorni consecutivi. Visitate le attrazioni quando volete.
Per alcune esperienze particolarmente richieste, come i tour guidati, potrebbe essere necessaria una prenotazione anticipata.
Sul sito ufficiale trovate l’elenco aggiornato delle attrazioni che richiedono prenotazione.
Il Dublin Pass Explorer si consiglia per chi preferisce un itinerario più rilassato, con meno attrazioni, ma senza rinunciare alle principali punti di interesse turistico della città.
Prezzi Dublino Explorer Pass
In tabella trovate i prezzi di listino del Dublin Pass Explorer, per adulti e bambini.
Il prezzo di listino è praticamente sempre scontato sul sito ufficiale e potrebbe subire delle variazioni durante l’anno.
Pertanto, gli importi che ho inserito qui sotto potrebbero non risultare aggiornati. Fate sempre riferimento al sito ufficiale.
Validità | Prezzo adulti | Prezzo bambini (5-15 anni) |
---|---|---|
3 attrazioni | € 74 | € 39 |
4 attrazioni | € 94 | € 49 |
5 attrazioni | € 109 | € 54 |
7 attrazioni | € 129 | € 64 |
Nel sito ufficiale, al link seguente, li trovate sempre scontati di base, di circa €10 – €15 a seconda del taglio del pass scelto.
Verifica i prezzi scontati del Dublin Pass ExplorerOfferte e codici sconto
Utilizzando il codice sconto AFFGOALL, da inserire in fase di acquisto del Dublin Pass Explorer, potete scontare ulteriormente i prezzi del 5%.
Lo sconto del 5% si applica ai prezzi già scontati nel sito ufficiale, aumentando ulteriormente la convenienza del pass.
Se saranno disponibili ulteriori codici promozionali più convenienti, grazie a qualche iniziativa commerciale, saranno evidenziati in questa pagina.
⏰ OFFERTA A TEMPO LIMITATO – scade il 06 Aprile 2025 (salvo proroghe) ⏰: disponibile il codice sconto PTCODE dedicato ai lettori di questo sito.
Sconto del -10% su tutti i tagli dello Dublin Explorer Pass, adulto e bambino.
Si applica sui prezzi già scontati di base nel sito ufficiale. Inseriscilo in fase d’acquisto per ottenere il miglior prezzo possibile per Dublin Explorer Pass! ✅
Quanto si risparmia con Explorer Pass?
Se avete già un’idea delle attrazioni che volete visitare a Dublino, calcolare la convenienza economica del Dublin Pass Explorer è semplice.
Basta sommare i prezzi dei biglietti singoli e confrontare il totale con il costo del pass per quel numero di attrazioni.
Facciamo un esempio pratico considerando 3 attrazioni principali, che solitamente sono comprese negli itinerari per Dublino:
- Guinness Storehouse: 30€
- Visita alla distilleria Jameson.: 33€
- Big Bus Tour Hop-On Hop-Off: 35€
Totale biglietti senza pass: 98€
Costo Dublin Explorer Pass (3 attrazioni, prezzo scontato): circa 65€
✅ Risparmio: circa 33€ a persona
Nelle varianti da più attrazioni, proporzionalmente il risparmio aumenta.
Se anche variate le 3 attrazioni da vedere, grossomodo la convenienza rimane di quest’ordine di grandezza.
Chiaramente scegliendo le esperienze più costose, il risparmio diventa ancora più significativo.
Potete ripetere questo calcolo con le attrazioni che avete effettivamente scelto (se avete già le idee chiare) e calcolare il vostro risparmio effettivo.
Quando conviene Explorer Pass?
Il Pass Explorer per Dublino è indicato per vacanze dai ritmi più rilassati, con meno attrazioni in itinerario, magari per un weekend toccata e fuga.
A vostro piacimento, potete combinare questo pass con qualche altro tour o punto turistico, acquistato singolarmente.
Il Dublin Pass Explorer è una soluzione interessante anche per chi intraprende un viaggio itinerante dell’Irlanda, passando qualche giorno a Dublino a inizio e fine vacanza.
Il pass all inclusive non è adatto in questo caso particolare, in quanto si può utilizzare solo per giorni consecutivi, mentre l’Explorer resta valido per 30 giorni e potete suddividere le visite come volete.
Dove acquistarlo
Il Dublin Pass Explorer si acquista online, vi consiglio sul sito ufficiale di Go City, l’azienda proprietaria del pass.
Acquista il Pass ExplorerPrestate attenzione perché si tratta dello stesso sito dove acquistare anche il Pass Tutto Incluso, quindi nella stessa area d’acquisto li vedete entrambi.
Scegliete il taglio che vi interessa, da 3, 4, 5 oppure 7 opzioni e procedete nell’acquisto.
Controllate bene la mail che inserite. Sarà infatti a questo indirizzo che saranno inviati i pass, che si presentano come dei QR code.
Per avere il pass sempre a portata di mano, salvatelo sullo smartphone. Se preferite, potete anche stampare una copia cartacea da portare con voi durante il viaggio.
Validità e rimborsi
Il Dublin Pass Explorer si attiva automaticamente al primo utilizzo, ovvero quando lo usate per l’ingresso alla prima attrazione.
Da quel momento, avete 60 giorni di tempo per sfruttarlo e visitare le attrazioni scelte, senza alcun vincolo di giorni consecutivi.
Se non utilizzato, potete chiedere il rimborso completo entro 30 giorni dalla data di acquisto.
Se, dopo aver utilizzato tutte le attrazioni incluse, scoprite di non aver ottenuto alcun risparmio economico, Go City offre una garanzia “soddisfatti o rimborsati”, rimborsandovi la differenza rispetto ai biglietti acquistati singolarmente.
Infine, ricordate che il pass ha una validità massima di 1 anno dalla data di acquisto. Trascorso questo periodo, non sarà più possibile utilizzarlo.
Dublino card trasporti
Come anticipato, nessuno dei pass per Dublino recensiti comprende i mezzi di trasporto pubblico.
Se necessario, si fa l’abbonamento separato ai mezzi pubblici.
Dublino è una città che si gira agevolmente a piedi. Il centro è piuttosto piccolo e quindi non serve fare grande affidamento sui mezzi pubblici.
Ad ogni modo, se l’esigenza è quella di spostarvi frequentemente con i mezzi, magari perché alloggiate distante dal centro, la card trasporti per Dubino da acquistare è la Leap Visitor Card.
Leap Visitor Card: come funziona?
La Leap Visitor Card è un abbonamento ai mezzi pubblici che consente l’utilizzo illimitato dei trasporti di Dublino per 1, 3 o 7 giorni.
Sono inclusi:
- Autobus (sia Dublin Bus che Go-Ahead Ireland)
- Tram (le 2 linee della rete Luas)
- Treni DART, che collegano Dublino con la costa
- Treni Commuter Rail, che collegano Connolly Station con Kilcock e Heuston Station con Sallins
La card è valida per il tragitto da e verso l’aeroporto, anche se in questo caso potrebbe essere più comodo optare per un transfer in navetta, specie con bambini e bagagli al seguito.
I prezzi della card sono i seguenti:
- 24 ore (1 giorno) – € 8,00
- 72 ore (3 giorni) – € 16,00
- 168 ore (7 giorni) – € 32,00
Si tratta di ore effettive di utilizzo, quindi quando la attivate, sarà valida fino alla stessa ora del giorno successivo.
La Leap Visitor Card si acquista direttamente a Dublino, appena arrivate in aeroporto, oppure in uno dei punti vendita in centro.
Trovate tutte le info di dettaglio sul sito ufficiale dei trasporti di Dublino.
Pass per Dublino: riepilogo
Non esiste una risposta univoca alla domanda “conviene il pass per Dublino?”
La convenienza dipende dalle vostre esigenze di viaggio, dagli interessi personali e dalla durata del soggiorno. Tuttavia, se avete intenzione di visitare alcune delle attrazioni più famose della città, scegliere il pass giusto può farvi risparmiare.
La formula più classica è il Dublin Pass Tutto Incluso / All inclusive, cioè una lista di attrazioni tutte visitabili in un numero limitato di giorni.
L’ideale per chi si ferma un po’ di tempo in città e vuole visitare in maniera approfondita ciò che di meglio c’è da fare e da vedere a Dublino.
Il Dublin Pass Explorer, una formula più innovativa, che consente di scegliere un numero limitato di attrazioni, a un prezzo fisso pre-determinato.
In questo caso la convenienza è facile da calcolare: si abbozza un itinerario, si somma il costo dei biglietti per le singole attrazioni che vorremmo fare e si confronta con il prezzo del pass.
Solitamente il Pass Explorer viene scelto da chi ha già le idee abbastanza chiare, ed è sicuro di visitare solo poche cose selezionate.
Acquista il Dublin Pass ExplorerQuando non conviene acquistare un pass?
Se vi fermate a Dublino per poco tempo, oppure preferite passeggiare tra i quartieri, visitare i parchi e le attrazioni gratuite, probabilmente un pass non vi è utile.
Il centro storico è facilmente visitabile a piedi o in bici (da noleggiare), ma tenete presente che il clima è spesso piovoso, soprattutto dall’autunno alla primavera. In questo caso, potreste valutare di visitare comunque qualche attrazione al chiuso, scegliendola singolarmente.
Trasporti pubblici
Entrambi i pass recensiti non includono l’uso di bus e tram.
Se avete bisogno di spostarvi con i mezzi pubblici, potete acquistare direttamente a Dublino la Leap Visitor Card, che permette di utilizzare bus e tram in modo illimitato per più giorni.
FAQ sulle Dublino Card
Nel caso del Pass Tutto Incluso, conviene possibilmente attivare il pass al mattino, per sfruttare tutto il primo giorno.
Per il Dublino Explorer Pass questo consiglio ha meno significato, in quanto avete 30 giorni per visitare le attrazioni comprese, senza limiti di giorno. Attivate quando avete bisogno.
Nella pratica, il limite è sufficientemente alto da non rappresentare un problema per un utilizzo normale. Solo chi prevede di visitare esclusivamente attrazioni molto costose potrebbe avvicinarsi alla soglia, ma per la maggior parte dei viaggiatori non incide sull’esperienza. Se vuoi, per conocenza puoi approfondire questo meccanismo a valori.
Lascia un commento